0%

blog D-A

blog D-A

immagine Blog

Dopo un lungo periodo di pausa forzata, le fiere di settore stanno gradualmente - e fortunatamente - riaprendo i battenti. Negli ultimi mesi le aziende stanno tornando a pianificare la loro partecipazione a questi eventi che, anche in questi nostri tempi super-digitalizzati, restano un'attività di grande valore.

Le fiere di settore offrono la possibilità di mettere in contatto, in un contesto reale, domanda e offerta di uno specifico mercato: le aziende possono mettersi in luce e raccogliere nuovi contatti, dal lato loro i potenziali clienti possono trovare la soluzione a loro più congeniale e conveniente.

Lato aziende, la partecipazione comporta un certo sforzo a livello organizzativo a cui deve corrispondere un risultato positivo.
Prima di ogni cosa bisogna preparare un'offerta e proporla nel giusto modo a chi si incontra, In aggiunta spesso è necessario scegliere uno o più temi da presentare ed esporre davanti al pubblico. Infine una volta ingaggiato il maggior numero di contatti interessati al servizio/prodotto offerto, rientrati in sede, bisogna saper agire prima che il contatto si dimentichi di noi e scelga un diverso fornitore.

/// 9 settembre 2021 ///

titolo della prova 1 abbastanza lungo e simpatico

La digitalizzazione dei lead: perché è fondamentale nella gestione degli eventi Dopo un lungo periodo di pausa forzata, le fiere di settore stanno gradualmente - e fortunatamente - riaprendo i battenti. Negli ultimi mesi le aziende stanno tornando a pianificare la loro partecipazione a questi eventi che, anche in questi nostri tempi super-digitalizzati, restano un'attività di grande valore. Le fiere di settore …

segui design-associati, agenzia di comunicazione e studio grafico!